Cerca
partner tecnici
Home
Partner tecnici
Diventa partner
close this panel
La Guida
Modulo 1 - Pianificazione strategica per gli studi professionali
Modulo 2 - Modelli organizzativi per gli studi professionali e network
Modulo 3 - Creazione e sviluppo dello studio professionale
Modulo 4 - "People power”: strategie per le risorse umane
Modulo 5 - Tecnologie ed e-business
Modulo 6 - Gestione della relazione con il cliente
Modulo 7 - Gestione del rischio
Modulo 8 - Pianificazione della successione
Una presentazione video della Guida - Reteconomy - Sky 816
close this panel
Il Tour ACEF
Tutte le date
Richiesta nuova data
close this panel
Materiali di lavoro
Relatori
Contattaci
Home
»
Modulo 7 - Gestione del rischio
» 7.3 La gestione del rischio all’interno dello...
7.3 La gestione del rischio all’interno dello studio
inviato da
IFAC
il
Gio, 06/09/2012 - 15:27
7.3.1 Individuazione dei rischi interni allo studio
7.3.2 L’analisi dei rischi interni
7.3.3 Rischi esterni
7.3.4 Un sistema di approccio al rischio per lo studio
7.3.5 L’adozione di strategie per l’attenuazione del rischio
‹ 7.2.5 Rischi di natura etica e possibili misure di salvaguardia
su
7.3.1 Individuazione dei rischi interni allo studio ›
Linkedin Share Button
Facebook Like
Google Plus One
Commenti
Aggiungi un commento
Il tuo nome
Oggetto
Commento
*
Leave this field blank
Guida alla Gestione dello Studio
Modulo 1 - Pianificazione strategica per gli studi professionali
Modulo 2 - Modelli organizzativi per gli studi professionali e network
Modulo 3 - Creazione e sviluppo dello studio professionale
Modulo 4 - "People power”: strategie per le risorse umane
Modulo 5 - Tecnologie ed e-business
Modulo 6 - Gestione della relazione con il cliente
Modulo 7 - Gestione del rischio
7.1 Introduzione
7.2 Professionalità ed etica all’interno dello studio
7.3 La gestione del rischio all’interno dello studio
7.3.1 Individuazione dei rischi interni allo studio
7.3.2 L’analisi dei rischi interni
7.3.3 Rischi esterni
7.3.4 Un sistema di approccio al rischio per lo studio
7.3.5 L’adozione di strategie per l’attenuazione del rischio
7.4 Conferimento dell’incarico
7.5 I processi di controllo della qualità all’interno di uno studio professionale
7.6 Piano di continuità operativa e di disaster recovery
7.7 Responsabilità civile e copertura assicurativa
7.8 Conclusioni
7.9 Riferimenti bibliografici, letture consigliate e risorse reperibili nel sito di IFAC
Modulo 8 - Pianificazione della successione
Piazze già visitate
Archivio tematico
Accesso utente
Nome utente
*
Password
*
Crea nuovo profilo
Richiedi nuova password
Commenti
Aggiungi un commento