Il presente paragrafo è dedicato al piano di ripristino dell’operatività. L’obiettivo è quello di delineare le misure da adottare al fine di ridurre quanto più possibile la durata del periodo di non operatività o di operatività ridotta. Il ripristino rappresenta il ritorno alle condizioni esistenti prima dell’emergenza. Tornare a svolgere le attività fondamentali costituisce l’obiettivo primario dello studio. Quella che segue è la struttura del Piano di ripristino dell’operatività (Tabella 7.16). La tabella va compilata in riferimento allo scenario più grave ipotizzato. Successivamente potrà essere modificata in base alle perdite effettivamente registrate dallo studio. Il processo di ripristino dell’operatività si articola nelle seguenti fasi:
Tabella 7.16 Piano di ripristino dell’operatività
Commenti
Aggiungi un commento