inviato da IFAC
il Ven, 07/09/2012 - 11:19
Il professionista dovrà essere pienamente informato di qualsiasi restrizione, limitazione o esclusione dalla copertura assicurativa, in riferimento alle attività professionali svolte. Ove possibile, si dovrà chiedere all’assicurazione di confermare per iscritto che le aree di attività in cui si opera sono effettivamente incluse nella copertura sottoscritta. A titolo di esempio citiamo alcune attività soggette a regole diverse nelle singole giurisdizioni:
-
Revisione legale dei conti
-
Consulenza finanziaria
-
Piani pensionistici
-
Pianificazione finanziaria per la terza età, pianificazione successoria
-
Intermediazione per mutui/finanziamenti
-
Procedure concorsuali
-
Fusioni e acquisizioni
-
Operazioni di compravendita
-
Immigrazione
-
Pratiche successorie e testamentarie, curatele di eredità giacenti
-
Consulenza in materia di assicurazione e gestione del rischio
Guida alla Gestione dello Studio
Commenti
Aggiungi un commento