Cerca
partner tecnici
Home
Partner tecnici
Diventa partner
close this panel
La Guida
Modulo 1 - Pianificazione strategica per gli studi professionali
Modulo 2 - Modelli organizzativi per gli studi professionali e network
Modulo 3 - Creazione e sviluppo dello studio professionale
Modulo 4 - "People power”: strategie per le risorse umane
Modulo 5 - Tecnologie ed e-business
Modulo 6 - Gestione della relazione con il cliente
Modulo 7 - Gestione del rischio
Modulo 8 - Pianificazione della successione
Una presentazione video della Guida - Reteconomy - Sky 816
close this panel
Il Tour ACEF
Tutte le date
Richiesta nuova data
close this panel
Materiali di lavoro
Relatori
Contattaci
Home
»
Modulo 8 - Pianificazione della successione
» 8.5 Metodologie di valutazione dello studio
8.5 Metodologie di valutazione dello studio
inviato da
IFAC
il
Ven, 07/09/2012 - 12:01
8.5.1 Introduzione
8.5.2 I metodi di valutazione
8.5.3 L’attualizzazione dei rendimenti attesi sostenibili
8.5.4 Il metodo empirico
8.5.5 Il metodo del valore netto contabile
‹ 8.4 Scelta della strategia di successione
su
8.5.1 Introduzione ›
Linkedin Share Button
Facebook Like
Google Plus One
Commenti
Aggiungi un commento
Il tuo nome
Oggetto
Commento
*
Leave this field blank
Guida alla Gestione dello Studio
Modulo 1 - Pianificazione strategica per gli studi professionali
Modulo 2 - Modelli organizzativi per gli studi professionali e network
Modulo 3 - Creazione e sviluppo dello studio professionale
Modulo 4 - "People power”: strategie per le risorse umane
Modulo 5 - Tecnologie ed e-business
Modulo 6 - Gestione della relazione con il cliente
Modulo 7 - Gestione del rischio
Modulo 8 - Pianificazione della successione
8.1 Introduzione
8.1.1 Riferimenti bibliografici, letture consigliate e risorse reperibili nel sito di IFAC
8.10 Conclusioni
8.2 Il passaggio generazionale nello studio individuale
8.3 Elaborare il piano di successione per il vostro studio
8.4 Scelta della strategia di successione
8.5 Metodologie di valutazione dello studio
8.5.1 Introduzione
8.5.2 I metodi di valutazione
8.5.3 L’attualizzazione dei rendimenti attesi sostenibili
8.5.4 Il metodo empirico
8.5.5 Il metodo del valore netto contabile
8.6 La strategia di aggregazione: creazione di studi associati, fusioni e acquisizioni di studi esistenti
8.7 Vendita dello studio, cessione di un portafoglio di clienti e vendita progressiva
8.8 Elaborazione di un piano di successione interna
8.9 Il momento dell’uscita dallo studio
Piazze già visitate
Archivio tematico
Accesso utente
Nome utente
*
Password
*
Crea nuovo profilo
Richiedi nuova password
Commenti
Aggiungi un commento